I miei racconti

I miei lavori di narrativa.

San Francisco 2014 – Cumuli #11 – Racconto

San Francisco 2014 – Cumuli #11, il primo racconto della serie ispirata a fatti realmente accaduti. Foto di Amogh Manjunath su Unsplash Tempo di lettura 1 minuto Cumulo è una parola dal doppio significato che in entrambi i casi calza a pennello con l’idea dei racconti che voglio pubblicare sul mio blog in questo nuovo …

San Francisco 2014 – Cumuli #11 – Racconto Leggi altro »

Cappellino – 12 marzo (Inkuarantena) – Racconto

Foto di Josué González da Pixabay Cappellino è una delle tante parole scelte per un esercizio/passatempo creato durante il primo confinamento (marzo 2020). Consisteva  nella creazione un disegno prendendo spunto da una serie di parole assegnate ad ogni giorno di quarantena. Ho preso in prestito questa idea scrivendo un racconto al giorno. Cappello è la parola …

Cappellino – 12 marzo (Inkuarantena) – Racconto Leggi altro »

Roccioso – 16 marzo 2020 (Inkuarantena) – Racconto

www.rompigonadi.it Roccioso è una delle 14 parole che fa parte di un esercizio, creato da un disegnatore, per far allenare/distrarre le persone durante quei primi giorni di confinamento nel marzo 2020. Ho preso in prestito questo gioco creando dei brevi racconti al posto dei disegni. Roccioso è l’ottavo racconto che pubblico, qui sul mio blog, …

Roccioso – 16 marzo 2020 (Inkuarantena) – Racconto Leggi altro »

Sempre con i telefoni in mano, braccia alzate – Racconto

Photo by Gabriella Clare Marino on Unsplash Sempre con i telefoni in mano, braccia alzate  è un racconto-pensiero o un racconto-speranza, un modo cioè di esprimere un’idea difficile da dire sotto altra forma. La foto è l’emblema di questo racconto perché nella piazza non c’è praticamente nessuno. In questo breve racconto vorrei solo mostrare un …

Sempre con i telefoni in mano, braccia alzate – Racconto Leggi altro »