Scrittura

Un aspirante scrittore parla di scrittura.

Riscrivere un racconto senza futuro

Riscrivere un racconto senza futuro può diventare un’utile esercizio di scrittura, soprattutto quando non sappiamo cosa scrivere. Ma cos’è un racconto senza futuro? Foto Di Kelly Sikkema Su Unsplash Quinto capitolo sul tema della riscrittura di un racconto. Cosa fare con quei racconti giovanili, vecchie storie dimenticate o con i nostri peggiori scritti? Riscrivere un …

Riscrivere un racconto senza futuro Leggi altro »

Perché aspettare del tempo prima di rileggere un testo

Perché aspettare del tempo prima di rileggere un testo (almeno qualche settimana) è necessario per poterlo vedere sotto un’angolazione diversa, come se lo stessimo leggendo per la prima volta. Sembra qualcosa di banale e scontato ma l’attesa paziente è nient’affatto facile. Foto Di Kelly Sikkema Su Unsplash Terzo capitolo sul tema della riscrittura di un …

Perché aspettare del tempo prima di rileggere un testo Leggi altro »

Riscrivere un racconto: la prima bozza

Leggere la prima bozza di un racconto è ascoltare la propria creatività, riscriverlo è saperlo valorizzare. Foto di Kelly Sikkema su Unsplash In questa serie di articoli affronto il tema della riscrittura di un racconto partendo dalla lettura della prima bozza e passando per i vari gradini del percorso di riscrittura come per esempio quante …

Riscrivere un racconto: la prima bozza Leggi altro »

Romanzo finito cosa fare?

Dopo avere investito sull’editing sembra che non abbia più niente da dare al mio manoscritto, invece è solo un nuovo inizio. John Moeses Bauan on Unsplash Tempo di lettura 10 minuti Indice degli argomenti Romanzo finito (editato), cosa fare? Azioni e rifessioniRicerca delle case editriciStudia le aziendeRomanzo finito (editato) cosa fare? Capisci quali strumenti ti …

Romanzo finito cosa fare? Leggi altro »

La foto come strumento per lo scrittore

Photo by Glenn Carstens-Peters on Unsplash Indice degli argomenti La foto come strumento dello scrittore: dobbiamo e possiamo usare tuttoLa foto per la scritturaLa foto come strumento dello scrittore per aiutare la creativitàLe foto e il manuale delle risposteLa foto come strumento dello scrittore: dobbiamo e possiamo usare tutto Sarebbe stato impensabile anche solo trenta …

La foto come strumento per lo scrittore Leggi altro »

I rituali di Moravia per iniziare a scrivere

Cinefilia Ritrovata Indice degli argomenti I rituali di Moravia per iniziare a scrivere: la fonteIndro Montanelli racconta la giornata di MoraviaIl rapporto degli scrittori con la scritturaL’utopia dello scrittore emergentePerché interessarsi alla vita privata di uno scrittore?I rituali di Moravia per iniziare a scrivere: la fonte Cercando podcast che parlassero di scrittura e mi sono …

I rituali di Moravia per iniziare a scrivere Leggi altro »

Blog e social sono obbligati a stare insieme?

Vijf kranten lezende mannen, Honoré Daumier, 1853 (by www.rijksmuseum.nl) Ci sono molti blog che vanno da soli senza bisogno dei social, altri, invece, ne hanno un disperato bisogno. Credo però che i blog senza almeno un social, si contino sulle dita di una mano. Blog e social sono imprescindibili l’uno dall’altro? Blog e social sono …

Blog e social sono obbligati a stare insieme? Leggi altro »